Benvenuti nel sito delle Ancelle di Gesù Bambino
Benvenuti nel sito delle Ancelle di Gesù Bambino
Madre Elena oggi suggerisce:
Fa quel che puoi senza inquietarti. Il signore è contento che tu gli dia quel poco che hai e che puoi.
Ricordiamo l'entrata in Cielo di
Sr. Agnese Zanrosso nel 1955
Sr. Cornelia Gasparutti nel 1975
Sr. Claudia Persig nel 2013
Moreira Nascimento Zelia
Sr Maria Miquelina
21 dicembre 1939 - Salvador Bahia
02 maggio 2025 – Salvador Bahia
Zelia è fra le prime giovani che incontrano le Ancelle di Gesù Bambino appena arrivate in Salvador Bahia nel 1961. Frequentavano il bairros di Vila America e desideravano rispondere ai primi bisogni delle persone che incontravano, mentre cercavano di conoscere la realtà e di imparare la lingua e i costumi del posto. Zelia si è lasciata prendere dalla semplicità di quelle suore bianche e pure vestite di bianco! La vicinanza e la frequenza alle loro iniziative, ha permesso di riflettere e comprendere che anche lei poteva contribuire a migliorare se stessa e la vita della sua gente. Così accoglie la proposta di far parte delle Ancelle di Gesù Bambino, frequentando il Noviziato, e questo significava lasciare temporaneamente il Brasile, per vivere in Italia il tempo della prima formazione. Non senza timore, ma con molto entusiasmo e disponibilità arriva a Venezia nell’agosto del 1962 e l’8 settembre 1963 inizia il noviziato a Teolo. Segue il cammino formativo con interesse nonostante una lingua ancora un po’ sconosciuta, ma assorbe la spiritualità dell’Incarnazione e la fa propria, vivendola poi nel suo quotidiano ogni giorno della sua vita. L’8 settembre 1965 pronuncia i suoi primi voti temporanei, come prima Ancella brasiliana, e si prepara a rientrare nella sua terra dove nel 1970 emette la sua professione perpetua.
Sr M. Miquelina ha vissuto con intensità il suo essere Ancella in ogni situazione in cui è stata posta a servizio della sua gente e della comunità religiosa in cui era inserita. La sua semplicità, la sua cordialità e la sua paziente fedeltà agli impegni assunti, colpiva chi la incontrava e sapeva loro trasmettere ciò in cui lei credeva: Dio, il Verbo incarnato, ci ama sopra ogni cosa e questo amore aiuta a credere anche le cose impossibili! La sua serenità gioiosa aiutava a trovare il coraggio per superare difficoltà e ostacoli: non c’era bisogno di una cultura particolare, bastava la sua parola convinta e convincente, povera ma provata, perché amata da un Dio fatto Bambino e conosciuto attraverso il carisma di Madre Elena, la Fondatrice dell'Istituto che ha amato come sua nuova famiglia.
Ecco allora solo alcune spontanee testimonianze di chi l’ha incontrata: nel bairro di Pernambues difendeva i bambini di strada e proponeva una catechesi semplice ... questo ha segnato la mia scelta in modo così positivo e ho bei ricordi di lei… Semplice e gioiosa, questa era Sr. Miquelina nei nostri incontri … Ho conosciuto e seguito Miquela, come la chiamavo, da quando è tornata dall'Italia e siamo diventate amiche. L'ho amata molto per la sua semplicità e purezza di amicizia... Il suo stile di vita popolare e semplice è stato un forte esempio per me…
La salute di Sr M Miquelina è andata via via declinando e per molti anni è stata accolta nella casa regionale in Brotas, ma anche nell’impossibilità di muoversi, ha continuato a rendersi utile, a collaborare nella vita della comunità e a seguire l’impegno apostolico di ogni sorella con la preghiera assidua e l’incoraggiamento ad affidarsi all’amore del Verbo Incarnato e alla amata Madre Elena. Nella sofferenza e lunga malattia ha mantenuto la sua semplicità e accettava ogni cura con riconoscenza grata, senza lamenti, ma con totale abbandono a ciò che il Signore le concedeva di giorno in giorno, fino all’ultimo respiro, emesso il 2 maggio 2025.